[frame_center src=”https://www.pistoneservizi.it/wp-content/uploads/2013/03/PulizieCondominio_PistoneServizi.jpg”]Rapporti difficili tra condomini[/frame_center]
Le pulizie condominiali comprendono diversi settori: la spazzatura dei pavimenti, il lavaggio dei pavimenti, la spazzatura dei cortili interni ed esterni, spazzatura cantine e il lavaggio vetri e davanzali.
Tutto questo fa parte delle pulizie condominiali. In casi particolari bisogna aggiungere il lavaggio completo degli ascensori o la lucidatura del pavimento.
Cosa succede molto spesso tra i condomini?
Nell’assemblea condominiale si può decidere l’affidamento del servizio di pulizia ad una ditta esterna, per la pulizia delle parti comuni, oppure per il fai da te, ossia per la pulizia a turni da parte del singolo condomino.
Purtroppo le turnazioni sono belle finchè durano!!, cioè finchè tutti i condomini le fanno regolarmente è tutto a posto, ma quando per un motivo qualunque uno decide di non farle scattano litigi e discussioni.
Ecco cosa dice il codice civile.
Per l’articolo 1117 del codice civile, le scale sono di proprietà dei condomini, compresi quelli con locali al piano terreno e anche con accesso esclusivo dalla strada, a meno che non risulti il contrario dagli atti di acquisto o dal regolamento condominiale di natura contrattuale.
Tutti, quindi, devono contribuire alla pulizia, manutenzione e ricostruzione delle scale, e le spese devono essere sostenute e ripartite tra tutti.
I criteri di ripartizione delle spese per la pulizia, da fare eseguire anche da un’impresa, sono spesso argomento oggetto di discussione e fonte di litigi tra vicini, specie se il regolamento condominiale non prevede nulla in proposito.
Dato che la pulizia è assimilabile a una vera e propria manutenzione, i criteri di spesa da applicare sono quelli previsti dall’art. 1124 c. c.: “Le scale sono mantenute e ricostruite dai proprietari dei diversi piani a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore dei singoli piani o porzioni di piano, e per l’altra metà in misura proporzionale all’altezza di ciascuno. La ripartizione delle spese per la pulizia delle scale secondo quanto previsto dall’art. 1124 cod. civ., poi, è conforme alla ratio di tale disposizione, la quale va individuata nel fatto che, a parità di uso, i proprietari dei piani alti logorano di più le scale rispetto ai proprietari dei piani più bassi, per cui contribuiscono in misura maggiore alla spese di ricostruzione e manutenzione. Ugualmente, a parità di uso, i proprietari di piani più alti sporcano le scale in misura maggiore rispetto ai proprietari dei piani più bassi, per cui devono contribuire in misura maggiore alle spese di pulizia”.
Per vivere tutti insieme pacificamente vi consigliamo la guida di Altroconsumo “Condominio” al seguente link http://www.altroconsumo.it/site_images/promo/condominio/altroconsumo_guida_condominio.pdf
E voi che tipo di esperienza avete vissuto? Come sono i rapporti con i vostri vicini?
fotovoltaico
Febbraio 3
Bisogna sempre cercare di arrivare ad un accordo comune.
SANDRA LEON
Agosto 21
Vorrei un consiglio abito en una palazzina di 2 piani de I cui sarebbe il ingresso e 20 scale per il piano superiore e siamo 3 proprietari e 1 affittuario divisi 2 per piano.
Il affittuario che abbia al piano di ingresso se nega di fare la pulizia del piano superiore quando da anticipato e mutuo accordo con i proprietario si era stabilito di fare la pulizia 1 volta al mese per cui ognuno di noi pulisce 3 volte al anno.
Dopo questa spiegazione sapete darmi un consiglio o pure un articulo che possa permetterci di evitare delle stupide discussioni.
Vi ringrazio moltissimo per il vostro tempo
Elena
Febbraio 10
Buongiorno,vivo in un condominio con cortile.Alcuni condomini hanno iil giardino privato ,con tante vigne e piante stagionale. Purtroppo in autunno le foglie cadono per la maggior parte nel cortile condominiale,pertanto ci ritroviamo a dover perdere il doppio di tempo per le pulizie,con relativo aggravio di costo.Possiamo pretendere che questo costo sia addebitato ai proprietari di queste piante?
grazie mille
Elena
Marco
Febbraio 15
dove vivo io siamo 6 appartamenti ci sono io e un’altra famiglia che si suddivide per gli altri 5 appartamenti per quanto riguarda le spese di pulizie hanno deciso di occuparsene loro mettiamo un fondo cassa di 35 euro al mese e stranamente loro prendono 7 euro l’ora facendo un totale di 15 ore mensili quindi la morale è che loro dovrebbero versare un totale di 105 euro mensili nel fondo cassa ma puntualmente devono prendere 105 euro mensili per le spese di pulizia condominiale ora a me sembra una truffa cosa posso fare visto che ho provato a suggerire un esterno per le pulizie ma non c’è verso di fargli cambiare idea
Medaina Rosanna
Agosto 8
Rosanan Medaina
Chiedo una informazione in merito le pulizie scale.
Sono proprietaria di un appartamento al piano terreno, pago regolarmente le spese condominiali e in 18 mesi che abito qui ho visto solo tre volte la donna delle pulizie.pulizie.
Che devo fare visto la mia regolarità del pagamento spese condominiali comprese le spese delle pulizia scale.
L’amministratore mi ha insultata dopo tutte le volte che ho fatto notare con testimoni questo problema
ho parlato con la donna delle pulizie, lei ha risposto che è stato lui a dirle di non venire a fare le scale 6
,
Posso chiedere il contratto di assunzione e di regolarita assicurativa, visto che me la nega,
Come posso risolvere questo quesito, posso far scorporare dalle spese condominiali quelle delle scale
Datemi una risposta grazie
Elena
Ottobre 3
Buonasera chiedo un informazione:abito al primo piano di una scala di 4 piani. Al primo piano c’e’ solo il mio appartamento e una porta a finestra che da su un balcone di mia proprieta’. Abbiamo un impresa di pulizie che pulisce una volta alla settimana la scala. Dopo cinque anni ad una mia richiesta di rispettare il contratto di pulizie inerenti a quelle dei muri e dei vetri che devono essere fatti mensilmente e non ogni sei mesi l’amministratore mi ha detto che i vetri della porta a finestra sita sul pianerottolo essendo di mia proprietàme li devo lavare io e non la ditta. Mi chiedo a questo punto come e possibile ribattere visto che da quando vivo in questa casa a ditta l’ha sempre fatto i lavori anche se non mensilmente? Grazie Elena
sandro
Ottobre 14
ce stato un spegie di incontro dopo una riunione condominiale nel mio comune di gazzoldo degli ippoliti ma per decidere se la mia telecamera non era abusiva .di domanda poteva essere abusiva se al quanto con inquadratura del mio pezzetto di orto dopo aver non vandalismo ma reato far morire la semente e pantine di verdura vabene lo tirata via perchè dava fastidio si è parlato di tante cose esenzili spegialmente pulizia scanle prendendo un accordo nei confrnti aller mantova presidente cinzia ferrari vigili assistente sociale sindaco vicesindaco questo incontro è stato fatto il 25-05-2015 in tutto questo tempo 14-10 -2015 non è stato eseguito anzi solo portalettere fra questi condomini che rendono e anno reso questa famiglia una vita molto difficile ma non da mesi da ben 7 anni nessuno non fa niente perche la maggiranza vinge e anno ben simulato con dichiarazioni e manoscritti che vanno contro la pravisi del esereumano questo è rivolto a chi dovere di qullo che non è stato fatto aler mantova
anna
Luglio 31
perche nel condominio dove abito la maggioranza ha deciso di fare la pulizia scale una volta alla settimana d’estate e una volta alla settimana d’inverno . si può anna
ANNA
Luglio 31
Aspetto se possibile una rispostra grazie Anna
Arcobaleno
Settembre 2
Davvero un ottimo articolo. Complimenti