“Il segreto non è correre dietro alle farfalle, a è curare il tuo giardino, affinché siano loro a venire da te” (Mario Quintana).
Che sia un giardino pensile, un giardino normale o semplicemente delle piante in vaso, l’importante è prendersene cura al meglio.
Esiste una sorta di terapia, chiamata “terapia orticola” utilizzata nel trattamento per i disturbi dell’umore. Se ci pensiamo bene, niente può far meglio di un bel prato fiorito, nato dal frutto del nostro duro lavoro.
Oggi insieme scopriremo come mantenerlo bello, fiorito e rigoglioso.
Veranda Terrazzo
Come scegliere le piante da esterno:
Partiamo dalle basi, per far si che durino dobbiamo prendere in considerazione delle piante che siano adatte al nostro clima.
Una molto utilizzata nel nostro territorio è il geranio, non ama molto l’ombra e il freddo.
Altri tipi con queste caratteristiche sono il gelsomino, il tulipano, la rosa, ecc.
Quelle che invece preferiscono per lo più l’ombra sono: l’ortensia, la margherita, la begonia, ecc.
Molto comuni sono anche gli angoli composti da erbe aromatiche come basilico, rosmarino, menta, salvia e timo.
Basilico Geranio
Quando potare questo tipo di piante:
Esistono delle regole e dei passaggi ben precisi.
La spuntatura deve avvenire nei mesi invernali, ma è buona norma togliere foglie e rami molto secchi in qualsiasi periodo.
Successivamente abbiamo la cimatura, da effettuare nel periodo estivo, consiste nel tagliare le estremità dei rami giovani, per farli crescere meglio. Se è una pianta che fiorisce, abbiamo anche la sbocciatura, ossia l’eliminazione dei fiori appassiti.
Pianta da esterno Pianta da esterno
La Nostra Azienda si occupa di lavori di giardinaggio come sfalcio erba, realizzazione e manutenzione di giardini e aree verdi, realizzazione di aiuole, concimazioni e molto altro ancora.
Per oggi è tutto speriamo di esservi stati d’aiuto.
Vi diamo appuntamento alla prossima settimana con il prossimo articolo!